Attualità

Dopo decenni di storia e amore per la lettura, la Libreria dei Ragazzi di Milano chiude i battenti.

Ad annunciarlo è la presidente Renata Gorgani, che ha spiegato come l’affitto e le spese di gestione siano diventati insostenibili, rendendo impossibile mantenere aperta la storica sede.

Fondata nel 1972, la Libreria dei Ragazzi è stata un punto di riferimento per intere generazioni, un luogo dove i più piccoli potevano scoprire il piacere della lettura attraverso eventi, incontri e scaffali pieni di meraviglie letterarie.

Speriamo sia solo un arrivederci”, ha dichiarato con amarezza ma anche con un filo di speranza, lasciando aperta la possibilità di un ritorno, magari in una nuova sede o sotto altra forma.

Il vuoto lasciato da questa chiusura non è solo simbolico: rappresenta le difficoltà crescenti di realtà culturali indipendenti in un contesto urbano sempre più caro e difficile da sostenere.

LEGGI ANCHE: Oasi Ca’ Granda: la campagna che (ri)nasce a Milano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *