Milano alza le difese: barriere mobili a Ponte Lambro contro il maltempo
Per la prima volta, Milano attiva una nuova linea di difesa contro le esondazioni: barriere mobili sono state installate nel quartiere di Ponte Lambro, lungo un tratto di 200 metri in via Vittorini, vicino al Parco Lambro, una delle aree più vulnerabili della città in caso di forti piogge.
L’intervento arriva in risposta all’ondata di maltempo che sta colpendo Milano e i comuni dell’hinterland nord. Secondo le previsioni, le precipitazioni continueranno almeno fino al primo pomeriggio, con un costante rischio idraulico dovuto al comportamento imprevedibile dei fiumi Seveso e Lambro.
Sul fronte Seveso è già operativa la vasca di contenimento, mentre nel caso del Lambro le nuove barriere serviranno a canalizzare l’acqua in eccesso, riducendo il rischio di allagamenti nel quartiere. L’intera operazione è parte di un piano di prevenzione idrogeologica messo in campo dall’amministrazione comunale.
L’assessore alla Sicurezza e Protezione Civile Marco Granelli ha dichiarato che sul territorio sono in azione squadre di Milano Metropolitana, Protezione civile e Amsa, pronte a intervenire con il supporto della Polizia locale, anche per eventuali chiusure stradali. L’azienda MM è invece impegnata nel monitoraggio costante dei livelli della rete fognaria e del fiume Lambro, per garantire il massimo controllo sulla situazione.
Una prima assoluta che segna un cambio di passo nella gestione delle emergenze climatiche in città.
MAXI SCHERMO FINALE DI CHAMPIONS LEAGUE
CLICCA QUI
