Alla Fondazione Prada una doppia autobiografia di Bertolucci
A ogni pellicola accostato un film di un regista affine
Prende il via il 16 dicembre alla Fondazione Prada, in collaborazione con Fondazione Bernardo Bertolucci, la rassegna cinematografica “Soggettiva Bernardo Bertolucci: Doppia Autobiografia”.
Il progetto sarà introdotto da un incontro aperto al pubblico che si terrà al Cinema della Fondazione: una conversazione tra Francesco Casetti, curatore della rassegna, Alberto Barbera, Direttore della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia e Paola Malanga, Direttrice Artistica della Festa del Cinema di Roma, preceduta da un intervento di Valentina Ricciardelli, Presidente della Fondazione Bernardo Bertolucci.
La rassegna intende individuare connessioni e rimandi tra nove pellicole di Bertolucci realizzate tra gli anni Sessanta e Settanta e altrettanti film di Pier Paolo Pasolini, Jean-Luc Godard, Agnès Varda, Mario Schifano, John Ford, Jean Renoir, Max Ophüls, Aleksandr Dovzhenko e Douglas Sirk. Ognuno dei nove film del regista italiano, dall’opera d’esordio La commare secca (1962) a La Luna (1979), è infatti associato a una pellicola di un altro cineasta a lui affine o complice, anche se lontano nel tempo. Così a La commare secca (Italia, 1962) è accostata Mamma Roma (Italia, 1962) di Pier Paolo Pasolini; a Prima della rivoluzione (Italia, 1964) À bout de souffle (Fino all’ultimo respiro – Francia, 1960) di Jean-Luc Godard; a Ultimo tango a Parigi (Italia / Francia, 1972) ‘La ronde’ (Il piacere e l’amore – Francia, 1950) di Max Ophüls.
Fonte:(ANSA)
>>>Segui il nostro canale TELEGRAM- INFO CITTA DI MILANO- <<<
Prossimi eventi consigliati:
Venerdi 2 Dicembre Evento Gratuito : Special Party JAMESON BLACK BARREL
Tutti i giovedì: Aperitif Show & dj set
Venerdi e Sabato: Dinner Show Fourteen Milano
Sabato: Dinner Show & dj Set Dolce Luna Bistrot
Domenica: Jazz & Sushi In The Hangar
Capodanno: Dolce Luna Bistrot