Milano, tafferugli notturni tra taxi e Ncc in Piazza Duomo: i tassisti chiedono giustizia
Tensione alle stelle a Milano, in Piazza del Duomo, dove si è verificato un acceso confronto tra tassisti e conducenti di Ncc (noleggio con conducente).
Il motivo del conflitto? L’accusa di abusivismo da parte dei tassisti, che da settimane si sentono in difficoltà a causa della concorrenza dei veicoli non autorizzati. Durante la manifestazione, i tassisti hanno chiesto maggiore protezione dalle autorità e misure più severe contro gli abusivi, lamentando la scarsa presenza di controlli.
La protesta è iniziata poco prima dell’una di notte, con circa cento tassisti che si sono radunati in Piazza del Duomo. Un gruppo di veicoli bianchi, che avevano occupato la strada tra il McDonald’s e i giardinetti, ha formato un vero e proprio blocco. Tra loro, una Jaguar nera senza licenza ha attirato l’attenzione. Il conducente, noto per essere un “driver abusivo”, è stato circondato dai tassisti, che hanno iniziato a fargli domande provocatorie e a battere le mani sul tettuccio dell’auto.
L’incontro era stato organizzato tramite chat private tra tassisti, con l’intento di protestare contro i colleghi Ncc. I partecipanti sono arrivati in anticipo, occupando i marciapiedi intorno a Piazza del Duomo, causando disagi anche ai ristoratori locali. Nonostante i tentativi di fermare il flusso di manifestanti, la protesta è andata avanti, con i taxi in fila e i tassisti in attesa degli Ncc. Quando un’auto con il marchio “Uber” è passata, alcuni hanno ironizzato chiedendo di “prendergli le gomme”.
Nel frattempo, il flusso di veicoli Ncc provenienti da altre città, come Piacenza e Mantova, non è passato inosservato. Alcuni conducenti hanno cercato di evitare il “tunnel” creato dai tassisti, mentre altri sono rimasti intrappolati nella manifestazione.
La protesta si è svolta senza episodi gravi, ma la situazione è diventata ancora più tesa quando la polizia locale è intervenuta. I manifestanti, tuttavia, hanno rassicurato le forze dell’ordine, dichiarando di voler essere tutelati e di voler unicamente difendere i propri diritti, soprattutto dopo aver atteso per ore a Malpensa mentre gli Ncc li superavano.
Quella di ieri è stata la seconda edizione delle ronde notturne anti-abusivismo, un’iniziativa che aveva già avuto luogo la settimana precedente. Le ronde sono nate dopo un incontro in Prefettura del 27 gennaio, durante il quale è stato redatto un protocollo anti-abusivismo. Tuttavia, dopo il primo blitz, la federazione MuoverSì, che rappresenta le principali associazioni Ncc, ha inviato una lettera al prefetto chiedendo garanzie sulla sicurezza dei propri membri.
Anche se al momento non sono state presentate denunce, il presidente di Sistemi Trasporti, Francesco Artusa, ha dichiarato che gli Ncc coinvolti nella manifestazione presenteranno denuncia per violenza privata. Artusa ha inoltre annunciato che verrà presentata un’interrogazione parlamentare, chiedendo maggiori controlli e misure di sicurezza. “Non vogliamo giustizia fai-da-te”, ha sottolineato, criticando il comportamento dei tassisti e chiedendo un intervento deciso delle forze dell’ordine.
Anche se non si è trattato di un blocco stradale vero e proprio, l’episodio ha attirato l’attenzione per la violenza verbale e le intimidazioni, creando preoccupazione tra i professionisti del settore. La Questura ha già avviato dei controlli sul territorio per rispondere a questi eventi spontanei e non segnalati.
CALENDARIO EVENTI GENNAIO 2025
GIOVEDI 13 FEBBRAIO – 55 Milano – L’aperitivo Cantato : CLICCA QUI
VENERDI 14 FEBBRAIO – CARROPONTE CARRO SOCIAL CLUB – Karaoke e Dj Set / : CLICCA QUI
SABATO 15 FEBBRAIO- FABBRICA DEL VAPORE APERITIVO E DJ SET : CLICCA QUI